Strage di Trapani, l’opinione dello psicoanalista: “Casa e figli persi. Così la separazione può annientare l’identità maschile”

Number of View: 1459

C’è una “leggerezza” diffusa alla base di stragi come quella di Trapani: quella che non coglie, spiega lo psicoanalista Claudio Risé “come il più delle volte la separazione pesi con violenza inaudita sui mariti e in particolare sui padri”.

Cosa intende dire? Che gli uomini sono più fragili delle donne?  Che soffrono di più?

Non mi riferisco a fragilità e sofferenza, ma al tipo di perdita che la separazione comporta per gli uomini.  Questi ultimi, nell’80% e forse più dei casi oltre a “perdere” la moglie, lasciano anche figli e casa.  Si tratta di un trauma affettivo fortissimo, che comporta una perdita contestuale di identità: non a caso lo step successivo è quasi sempre la perdita del lavoro e il progressivo impoverimento.

da Avvenire del 13 gennaio 2012, pagina 13

Comments are closed.