Una figlia chiede come aiutare il papà ed il fratellino

Number of View: 1942

Ho 23 anni e un fratello minorenne. Da tempo vivo autonomamente per motivi in parte legati ai miei studi, in parte dovuti alla situazione famigliare divenuta, già da diversi anni, per me insostenibile.
Dopo anni di litigi e incomprensioni, da alcuni mesi i miei genitori hanno finalmente deciso di separarsi. Purtroppo, vivendo lontano da casa e tornandoci non troppo spesso, mi sono trovata quasi “travolta dagli eventi” poiché solo a giochi ormai fatti mio padre ha deciso di spiegarmi esattamente come sta la situazione (io sapevo ovviamente della separazione, ma non avevo idea di alcune decisioni che verrò elencandovi qui di seguito).
Le cose stanno così:
– mia madre, già da diversi anni, si è innamorata di un altro uomo ed ha iniziato a frequentarlo inizialmente tenendolo nascosto a mio padre. Per questo motivo, mio padre, una volta venuto al corrente dei fatti, ha deciso e insistito per la separazione (cosa di cui mia madre inizialmente non voleva nemmeno sentir parlare).
– fra un mese mio padre lascerà quindi casa per sistemarsi in una piccolo appartamento in affitto, da solo.
– mio fratello, minore, a quanto mi dice mio padre, sarà quasi certamente affidato a mia madre, alla quale rimarrà anche la casa. (entrambi i miei genitori lavorano; mia madre guadagna poco meno di mio padre)

I dubbi che ho sono questi: mia madre ora è intenzionata a portare nella casa in cui rimarrà (e in cui rimarrà anche mio fratello) il suo nuovo fidanzato. Quello che mi chiedo è: lei può fare una cosa del genere? Non sarebbe più sensato lasciare la casa (e magari anche la tutela di mio fratello) a mio padre, che è da sempre stato l’unico ad occuparsi attivamente di noi figli? (mentre mia madre spesso la si vedeva in casa giusto la sera tardi, dopo che aveva passato la serata col suo fidanzato). C’è insomma qualcosa che io possa fare per non lasciare mio fratello in casa con mia madre e questo nuovo signore? La legge cosa dice a proposito?

In tutto questo ribadisco che -a parer mio- mia madre non sarebbe assolutamente la persona giusta a cui affidare mio fratello e, d’altra parte, mio padre non avrebbe nemmeno il posto necessario per sistemarlo, nella nuova abitazione in affitto in cui andrà a stare (c’è solamente una camera). Per questo vorrei sapere se c’è un modo per far sì che la casa e la tutela di mio fratello vengano lasciati a mio padre e che debba essere mia madre ad andarsene da casa (lei potrebbe benissimo andare ad abitare col suo nuovo fidanzato, che al momento vive da solo, mentre mio padre non ha nessuno e, come detto precedentemente, sarebbe costretto a trovare una nuova sistemazione in affitto)

 

Fonte: http://lnx.papaseparati.org/psitalia/forum/index.php?topic=2521.0;topicseen

Comments are closed.