Una data che è un simbolo quella del 7 aprile. In quel lontano giorno di primavera, Andrea Sonatore, un maestro elementare di Aosta al quale veniva impedito di vedere la figlia dopo la separazione dalla moglie, si da fuoco davanti al tribunale di Aosta. Il Corriere della Sera riporta la notizia come nell’immagine.
http://lindipendente.splinder.com/post/14123155
Se pensi che mettere al mondo dei FIGLI sia DOLOROSO, prova a vivere SENZA di loro dopo la separazione.
L’alienazione genitoriale è pregiudizievole per il sereno sviluppo dei minori ma è anche – E NON POSSIAMO DIMENTICARLO – una delle forme piu’ atroci di sofferenza che il sistema “divorzio” ha INFLITTO ai papa’ per il solo fatto di essere uomini.
Una delle cause di suicidio in Italia è quella legata al non affidamento dei figli nelle cause di separazione e divorzio. Il genitore non affidatario, se la separazione è conflittuale, è spesso soggetto a quello che in psicologia è chiamato mobbing familiare.
L’allontanamento dai figli può portare a una forte depressione che ha causato solo nel nostro Paese oltre 260 suicidi fra il 2000 e il 2005 [1][2][3][4] di cui quattro erano genitori di sesso femminile e gli altri di sesso maschile, dato che la percentuale di affidamenti ai padri è tuttora intorno al 5% (era il 3,8% nel 2003 nelle separazioni e i 5,7% nei divorzi)[5] nonostante la nuova legge sull’affidamento condiviso.
Nell’Unione Europea, nello stesso periodo, i suicidi per il dolore conseguente alla separazione dai figli ha portato a poco più di 2.000 suicidi[6]. A volte questa forma di suicidio prende la forma di suicidio dimostrativo , come nel caso di due casi in Italia e uno in Svizzera, nei quali i padri separati si sono dati fuoco.
Proprio in relazione a questo tipo di suicidio dimostrativo, il 7 aprile 2007 si è tenuto a Roma il primo World Memorial Day (Giornata Mondiale della Memoria), al quale hanno aderito associazioni di tutto il mondo, per ricordare tutti i padri separati che si sono suicidati per il dolore di essere stati privati dei figli.
La data simbolica del 7 aprile è stata scelta in memoria di Andrea Sonatore, il giovane insegnante di Aosta che si suicidò dandosi fuoco di fronte al Tribunale di Aosta nel 1996 per protestare contro il giudice che gli aveva negato il diritto di vedere sua figlia.
1) Eurispes (Ottobre 2002). 3° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
2) Eurispes (Novembre 2003). 4° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
3) Eurispes (Novembre 2004). 5° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
4) Eurispes (Novembre 2005). 6° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
5) ISTAT (Luglio 2005). Affidamento dei figli minori nelle separazioni e nei divorzi – Anno 2003.
6) EU (2006)
LA LISTA DI ALCUNI SUICIDI RICONDUCIBILI A GENITORIALITA’ NEGATA
Si tratta di singoli genitori, dato che sono quelli più significativi della profonda sofferenza e isolamento anche sociale causati dall’affido esclusivo. A questi vanno aggiunti i moltissimi casi di stragi seguite dal suicidio dell’omicida, stragi che vedono spesso i figli vittime innocenti di padri e madri che non riescono più a sopportare l’emarginazione e l’indifferenza che la nostra società e la Giustizia italiana hanno nei confronti della genitorialità negata.
Genitore | Data | Fatto | Località |
---|---|---|---|
Padre | domenica 7 aprile 1996 | Psicologo si da fuoco per riavere la figlia | Aosta |
Padre | lunedì 20 maggio 1996 | Ex agente suicida: diviso dalla moglie | Ascoli Piceno |
Padre | mercoledì 16 ottobre 1996 | Separato: giù dal quarto piano | Roma |
Padre | lunedì 26 maggio 1997 | Si getta dalla finestra | Milano |
Padre | mercoledì 28 maggio 1997 | S’impicca davanti alla finestra dell’ex moglie | Roma |
Padre | venerdì 6 giugno 1997 | Ferisce la moglie e poi s’ammazza | Udine |
Padre | domenica 15 marzo 1998 | Si lega mani e piedi, poi si impicca | Roma |
Padre | giovedì 14 maggio 1998 | Suicida dalle suore | Roma |
Padre | venerdì 15 maggio 1998 | Separato dalla moglie, si impicca ad un albero | Roma |
Padre | venerdì 23 ottobre 1998 | Padre si uccide perché non può vedere i figli | Savona |
Padre | sabato 31 ottobre 1998 | Suicida perché la moglie non gli fa vedere i figli | Cagliari |
Madre | mercoledì 28 aprile 1999 | Giovane mamma si da fuoco per riavere i figli | Trapani |
Padre | giovedì 22 luglio 1999 | Non riesce a vedere i figli, farmacista si spara | Grosseto |
Padre | giovedì 2 settembre 1999 | Separato dalla moglie si dà fuoco | Roma |
Padre | martedì 1 febbraio 2000 | Non può vedere la figlia, carabiniere si uccide | Savona |
Padre | martedì 14 marzo 2000 | Litiga con la moglie e si uccide | Roma |
Padre | mercoledì 12 luglio 2000 | Gli tolgono i due figli: si uccide | Milano |
Padre | martedì 25 luglio 2000 | Imprenditore suicida | S .Felice (RM) |
Padre | martedì 15 agosto 2000 | Si dà fuoco dopo l’ennesima lite con la moglie | Roma |
Padre | martedì 5 dicembre 2000 | Finanziere si spara in caserma | Roma |
Padre | mercoledì 13 dicembre 2000 | Suicidio dal ballatoio | Roma |
Padre | sabato 16 dicembre 2000 | Si toglie la vita cardiologo del S. Camillo | Roma |
Padre | domenica 12 agosto 2001 | Monteverde: si uccide coi gas di scarico | Roma |
Padre | martedì 8 gennaio 2002 | Suicidio | Roma |
Padre | lunedì 4 febbraio 2002 | Impiccato nei giardini pubblici | Jesi (AN) |
Padre | mercoledì 27 marzo 2002 | Giovane cassiere si ammazza | Guidonia (RM) |
Padre | mercoledì 3 aprile 2002 | Abbandonato dalla moglie si butta dal balcone | Roma |
Padre | giovedì 9 maggio 2002 | Ragazzo suicida | Chieti |
Madre | martedì 10 settembre 2002 | Si impicca: le avevano tolto i figli | Chieti |
Padre | sabato 19 ottobre 2002 | Salto nel vuoto dopo la separazione | Palermo |
Padre | martedì 12 novembre 2002 | Annuncia il suicidio: impiccato in cella | Milano |
Padre | giovedì 26 dicembre 2002 | Impiccato in cantina | Genova |
Padre | venerdì 21 febbraio 2003 | Suicida nell’auto | Avezzano (AQ) |
Padre | domenica 6 luglio 2003 | Divorziato e senza lavoro si uccide | Oristano |
Padre | venerdì 11 luglio 2003 | Si uccide davanti al figlio | Verona |
Padre | sabato 13 settembre 2003 | Si uccide col fucile da caccia | Ascoli Piceno |
Padre | martedì 16 settembre 2003 | Impiccato in garage | Novara |
Padre | domenica 28 settembre 2003 | Ferratella:impiccato all’altalena | Roma |