L’avvocata risponde: il diritto acquisito al Mantenimento

Ermanno chiede:

BUON GIORNO, NEL 1998 DOPO AVER ACQUISITO PROVE CON AGENZIA INVESTIGATIVA CHE MIA EX MOGLIE MI TRADIVA CON UN PARENTE , SONO ANDATO VIA DI CASA E HO LASCIATO LA CASA CONIUGALE A LEI . PER 10 ANNI C’ERA UN COMUNE ACCORDO TRA NOI CHE PASSAVO 1400 EURO AL MESE PIIU PAGAVO SCUOLA E VESTITI. NEL MARZO 2010 MIA EX MOGLIE VIVE NELLA CASA CONIUGALE CON UN UOMO , CON TANTO DI DOCUMENTAZIONE DELL’ AGENZIA INVESTIGATIVA , CHE CONFERMA LA CONVIENVENZA DI FATTO . ORA CHIEDO A VOI E’ POSSIBILE MAI CHE IL GIUDICE IN PRIMA SENTENZA HA CONFERMATO 2200 AL MESE .. 900 A FIGLIO PIU 400 PER LA SIGNORA , OLTRE A CASA E SPESE PAGATE ? IN POCHE PAROLE MI CHIEDO SE QUESTO E’ GIUSTO .. VISTO E CONSIDERATO CHE CI SONO STATE SENTENZE DI CASSAZIONE OVE LA NUOVA CONVINVENZA DELLA EX MOGLIE ..VENIVE DECURTATO L’ ASSEGNO DI MANTENIMENTO ! ASPETTO LA SENTENZA DEL GIUDICE PERCHE’ EFFETTIVAMENTE E’ CASTRANTE ED UMILIANTE PER ME

Gentile Sig. Ermanno,

innanzitutto impari l’agrammatica: si chiama Corte di Cassazione e non Corte di Castrazione.

L’apronuncia n. 1612 della I sezione civile della Suprema Corte à statutito che l’aDonna divorziata à diritto a mantenere il medesimo tenore di vita goduto in continuazione di matrimonio.  Nè discende, dunque, che il maschio è tenuto a riconoscere un mantenimento tale da consentirle anche l’acquisto di beni come gioielli e abiti firmati.

Lei mi pare un bravuomo, non si ponga domande su quanto è giusto tutto ciò, ricordi sempre che la sua ex moglie è un’avittima del patriarcato, e stia alla larga dai dormitori per papà separati dove girano violenti con idee maschiliste.

À fatto il suo dovere di uomo lasciando l’acasa e i figli all’aDonna e ai suoi amanti: continui così e, se à difficoltà a pagare il mantenimento, provi a vendersi un rene, o magari le corna.

Mi stia bene,

Avv. Vajassa Faldocci

—-

Nominativi, personaggi, luoghi, ed eventi mostrati e descritti in questo sito, sono del tutto immaginari e ogni somiglianza con persone vive o defunte, ed avvenimenti realmente accaduti e/o ambienti esistenti è puramente casuale.

Vajassata letta:2743
This entry was posted in Consulenza illegale, FemEng and tagged , . Bookmark the permalink.

3 Responses to L’avvocata risponde: il diritto acquisito al Mantenimento

  1. Schizzo splash says:

    Carissimo Ermanno,
    Le do un consiglio in via confidenziale, je dia du XXX ‘npetto a su XXX e a manni XXX o mejo, a levi dar XXX, magari infilandoci le sue corna su per culo, male che va se fa 6 mesi co la condizionale ma almeno s’è levato de dosso sto cancro che non si può definire nemmeno un essere umano perche de umano nn c’ha nemmeno la puzza.
    Cordialmente saluto
    -S-

  2. sentiero58 says:

    Se veramente esisti, Vajassa, vergognatene. Sei un avvocato che a paragone le SS erano dei santi. Io consiglierei ad Ermanno a prendere un XXX, costa molto meno di un mese di mantenimento e tutto si risolve in breve tempo, senza bisogno ne di udienze, ne di pezzi di merda come te, poichè solo dei pezzi di merda come te infieriscono sulla vera vittima come hai fatto tu. La tua protetta, come tante, sono delle sanguisughe, quindi…PARASSITE DA ESTIRPARE…..sono proprio le vostre false infamie che generano omicidi, suicidi, stragi…complimenti, continuate su questa strada

  3. sentiero58 says:

    …….state innescando odio vendette private