La calunnia

Il principale strumento giurdico affavore della Sorella ke divorzia applicando l’oslogan femminista “il privato è pubblico” è l’acalunnia, regolamentata dall’art. 368 del codice penale:


Chiunque, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all’Autorita’ giudiziaria o ad altra Autorita’ che a quella abbia obbligo di riferirne, incolpa di un reato taluno che egli sa innocente, ovvero simula a carico di lui le tracce di un reato,  è punito con la reclusione da due a sei anni.

Donna: non farti spaventare da queste minaccie patriarcali!    Quando mai avete sentito di una Donna condannata?

Saggiamente il legislatore à scritto “egli [il maskio]… è punito”: se a calunniare è una Donna, il dolo non sussiste.

Tuttavia manca l’acertezza del Diritto, alcuni giudici misogini potrebbero opporsi al Diritto alla Calunnia.

Per scrupolo halle mie clienti dico sempre: prudenza, mai dire “questa è un’acalunnia”, bisogna sempre fare finta di non sapere che il maskio calunniato è innocente.

Un maskio rovinato?  Un bambino alienato?  Chissenefrega. Basta una lacrimuccia, e nessuno potrà dirti niente.

Avv. Vajassa Faldocci, “Corso Ragionato di Diritto Penale NaziFemminista”

 

Vajassata letta:1394
This entry was posted in Consulenza illegale, Il codice penale secondo Vajassa. Bookmark the permalink.

Comments are closed.