L’avvocata risponde: la donna separata ha diritto all’autorimessa?

Cara Vajassa, ho divorziato appena nata mia figlia in modo da prendermi la casa e la macchina, ma ho un problema.  Il mio ex si è trasferito nel garage, dice che vuole rimanere vicino alla bambina, ma così il SUV, di soli 2 anni, rimane al freddo ed al gelo.  Cosa posso fare?

Sei in un bel guaio.

Il titolo esecutivo che ti attribuisce la bitazione non fa menzione del garasg.  Inutile fare appello, perché lordinanza 29468/11, pubblicata il 28 dicembre dalla terza sezione civile della Cassazione, costituisce in capo alla donna un rigoroso onere della prova: provare che l’autorimessa è un’apertinenza dell’abitazione.   Ma nel tuo caso l’autorimessa non è accatastata come pertinenza dell’immobile: i due cespiti fanno capo a due diversi numeri civici, non rientrano nell’amedesima particella catastale.

Nè puoi denunciarlo per violenza domestica perché non àbita più con te.

Prima dei 3 anni è difficilmente praticabile anche l’afalsa accusa di pedofilia (l’età ottimale va dai 3 ai 5 anni), ma 3 inverni sotto il freddo possono danneggiare l’iniettore del SUV.

Il modo ci s’arebbe, ma per rispetto verso l’alegge non posso dirtelo… prova a guardare domenica 15 alle 17 su RAI1


 

Vajassa Faldocci è un personaggio immaginario, inventato per proteggere i bambini portando alla luce il problema di quelle avvocate nazifemministe talmente accecate dall’odio contro la famiglia ed i papà da rovinare i bambini con false accuse.   L’articolo de L’Express che conferma il gravissimo problema qui segnalato è purtroppo vero:
http://www.lexpress.fr/informations/l-arme-du-soupcon-d-inceste_633287.html
Vajassata letta:2572
This entry was posted in Consulenza illegale, Il codice penale secondo Vajassa, Uncategorized. Bookmark the permalink.

Comments are closed.