Category Archives: Il codice penale secondo Vajassa

L’avvocata risponde: la donna separata ha diritto all’autorimessa?

Cara Vajassa, ho divorziato appena nata mia figlia in modo da prendermi la casa e la macchina, ma ho un problema.  Il mio ex si è trasferito nel garage, dice che vuole rimanere vicino alla bambina, ma così il SUV, … Continue reading

Posted in Consulenza illegale, Il codice penale secondo Vajassa, Uncategorized | Comments Off on L’avvocata risponde: la donna separata ha diritto all’autorimessa?

Istigazione all’odio contro l’auto-determinazione della Femminista. Quando la misoginia diventa pura malattia mentale.

  Il giornale nazionale lexpress à scritto larticolo “L’arma della falsa accusa di pedofilia” dove lancia un’acampagna di odio contro una Sorella, una miacara collega: La sig.ra M. è una attivista femminista che fa da avvocata per la locale Casa della … Continue reading

Posted in Il codice penale secondo Vajassa | Comments Off on Istigazione all’odio contro l’auto-determinazione della Femminista. Quando la misoginia diventa pura malattia mentale.

L’avvocata risponde: posso far mantenere a mio marito il figlio dell’amante?

Ho un figlio di 11 mesi, nato da una relazione extraconiugale. Mio marito l’ha riconosciuto con il suo cognome.  Voglio  vivere con l’amante: ho diritto al mantenimento? Povera cara, i maski anti-femministi ànno inventato il test del DNA: il cornuto potrebbe far accertare … Continue reading

Posted in Dialoghiamo con i papà separati, Il codice penale secondo Vajassa | Comments Off on L’avvocata risponde: posso far mantenere a mio marito il figlio dell’amante?

Inversione dell’onere della prova: MAI contro la donna

La gente delle tasse mi àpportata il redditometro, dicono kè ò dichiarato 6000€ ma guadagnato più di un milione: Nome: Vajassa Faldocci Professione: avvocata specializzata in false accuse. Stima delle capacità reddituali — anno 2010: 12 false accuse di violenza … Continue reading

Posted in Autogestione lesbica, Il codice penale secondo Vajassa | Tagged , , , | Comments Off on Inversione dell’onere della prova: MAI contro la donna

La calunnia

Il principale strumento giurdico affavore della Sorella ke divorzia applicando l’oslogan femminista “il privato è pubblico” è l’acalunnia, regolamentata dall’art. 368 del codice penale: 
Chiunque, con denunzia, querela, richiesta o istanza, anche se anonima o sotto falso nome, diretta all’Autorita’ giudiziaria … Continue reading

Posted in Consulenza illegale, Il codice penale secondo Vajassa | Comments Off on La calunnia