Il sito ufficiale del Ministero della Giustizia
http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_1_5.wp?tab=m&contentId=USC50484
propone il seguente modulo (alla voce “Tribunale di Brescia”), nel quale evidenziamo in grassetto le parti nelle quali viene previsto che l’affido condiviso rimane di fatto un affido esclusivo sessista (la mamma prende figli e mantenimenti):
RICORSO PER SEPARAZIONE CONSENSUALE DEI CONIUGI
AL SIGNOR PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DI BRESCIA
I sottoscritti […] espongono quanto segue
In data ___________________ i coniugi hanno contratto matrimonio con rito cattolico / civile in ___________________________ scegliendo il regime della comunione / separazione dei beni.
Dall’unione non sono nati figli / sono nati i figli (depennare la parte che non interessa):
_________________________________nato/a a ____________________ il_________________,
_________________________________nato/a a ____________________ il_________________,
Da alcuni anni fra i sottoscritti è venuta meno la comunione materiale e spirituale, a seguito di insorte incomprensioni di carattere e di vari contrasti, che hanno reso impossibile la convivenza (al punto che vivono separati di fatto).
Ciò premesso, i suddetti chiedono che sia pronunciata la separazione alle seguenti condizioni:
- I sottoscritti vivranno separati con l’obbligo del reciproco rispetto;
- I figli vengono affidati congiuntamente ad entrambi i genitori, con residenza presso la madre che si occuperà della ordinaria amministrazione;
- Il padre li vedrà quando lo desidera, previo accordo, e li terrà con sé ogni settimana il giorno ______________ dall’uscita della scuola fino alle ore _______ ( con pernottamento nella settimana in cui passeranno il fine settimana con la madre) e a week end alternati dal sabato alle ore _______ alla domenica alle ore ______, nonché sette giorni a Natale, tre giorni a Pasqua, alternando le festività principali, nonché giorni 15/20 durante le vacanze estive da concordare entro il ____________________;
- Il padre verserà alla moglie, a titolo di contributo per il mantenimento dei figli minori, un assegno mensile di € ________
