Archivi autore: PsicoInfo

La tragedia dei bambini orfani di papà vivo

La famiglia è il luogo in cui i bambini crescono ed imparano, per cui la sua distruzione ha numerosi effetti negativi sui figli.   Secondo la maggior parte degli studi, i bambini che hanno vissuto una separazione dei genitori mostrano maggiore ansietà, … Continua a leggere

Pubblicato in Bigenitorialità | Commenti disabilitati su La tragedia dei bambini orfani di papà vivo

Politici IDV cercano di affossare la riforma dell’affido condiviso e la protezione dei bambini dalla alienazione genitoriale

[Aggiornamento 16/7/2012: Luigi Li Gotti scrive su twitter di non aver mai firmato il contestato emendamento.  Speriamo allora che verrà fatta chiarezza su chi ha messo il suo nome sul testo circolato da ambienti IDV].     Due politici IDV hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Bigenitorialità, Riforma affido condiviso | Contrassegnato , , , , , | 7 commenti

Babbomat assolto per malfunzionamento dovuto a crisi economica

Un padre siciliano che per alcuni mesi aveva pagato con ritardo i 300 euro di mantenimento per il figlio minore è stato assolto “perchè il fatto non costituisce reato”. In questo modo, Suprema Corte (sezione penale) ha creato un buon … Continua a leggere

Pubblicato in Mantenimenti | Commenti disabilitati su Babbomat assolto per malfunzionamento dovuto a crisi economica

Affido condiviso: Repubblica impedisce al prof. Maglietta di replicare

Il giornale “Repubblica” ha pubblicato incredibili affermazioni di femministe contro l’affido condiviso e la protezione dei bambini dall’alienazione genitoriale, e poi ha negato al prof. Maglietta la pubblicazione di questa lettera di chiarimento:   Bizzarre strategie di “difesa” della legge … Continua a leggere

Pubblicato in Riforma affido condiviso | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Affido condiviso: Repubblica impedisce al prof. Maglietta di replicare

National Post: l’Inghilterra verso l’affido condiviso

Il Ministro Tim Loughton ha annunciato che verranno cambiate le leggi, introducendo il principio che “il benessere di un bambino è il venire accudito da entrambi i genitori”. Per anni gli osservatori oggettivi nei paesi occidentali hanno denunciato i doppi … Continua a leggere

Pubblicato in Riforma affido condiviso | Commenti disabilitati su National Post: l’Inghilterra verso l’affido condiviso

Contro l’affido condiviso: IDV donne o IDV femministe?

Negano di essere femministe, ma poi su FaceBook scrivono “la rivoluzione sarà femminista”. Con una grammatica da fare invidia a Vajassa Faldocci si oppongono al disegno di legge per garantire ai bambini il diritto ad avere due genitori anche in … Continua a leggere

Pubblicato in Riforma affido condiviso | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Contro l’affido condiviso: IDV donne o IDV femministe?

Bambina allontanata dai genitori: perché?

Nei rari casi in cui in Italia una bambina viene doverosamente protetta allontanandola dalla madre, alcune associazioni scatenano un putiferio nel tentativo di ottenere sulla stampa ciò che è stato perso in Tribunale. La mancanza di contraddittorio tollerata da certi quotidiani lascia … Continua a leggere

Pubblicato in Storie | Contrassegnato | 10 commenti

Affido condiviso: la riforma tradita dalla sinistra vetero-femminista

  CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA Alla ricerca delle prassi virtuose in materia di famiglia dopo la L. n. 54/2006 AFFIDAMENTO CONDIVISO ED ESCLUSIVO «L’avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti, a commento della sentenza della Cassazione n. 21718/01018 osserva … Continua a leggere

Pubblicato in Bigenitorialità | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Affido condiviso: la riforma tradita dalla sinistra vetero-femminista

Napoli: disposto vero affido condiviso con residenza alternata

Il vero affido condiviso, con condivisione paritetica dei tempi con entrambi i genitori, è legge in Francia fin dal 2002.  Nel 2006 i risultati sono stati così valutati: la residenza alternata è apparsa come il mezzo migliore per garantire una … Continua a leggere

Pubblicato in Riforma affido condiviso | Contrassegnato , , | 3 commenti

Avvocata specializzata in false accuse di pedofilia per privare i bambini dei loro papà

«Secondo gli esperti, le calunnie hanno quasi tutte le stesse caratteristiche: vengono usati bambini piccoli, da 2 a 5 anni, che non presentano alcun segno di violenza, coinvolti in separazioni conflittuali in cui i nonni spesso assumono un ruolo decisivo». … Continua a leggere

Pubblicato in Sottrazione di Minori | 5 commenti