Archivi autore: Romina

La cultura del “SOSPETTO” e della pubblica accusa in assenza di prove attendibili* è una cultura di STUPRO DEI MINORI.

Quelli che vengono chiamati abusologi (gli “esperti” che vedono abusi sessuali ovunque!) agiscono quasi sempre nel rispetto della legge, adeguatamente studiata, sapientemente aggirata. La legge non è perfetta e, in queste condizioni “terrene” di imperfezione, la Giustizia è affidata all’etica … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio, Primo Piano | Commenti disabilitati su La cultura del “SOSPETTO” e della pubblica accusa in assenza di prove attendibili* è una cultura di STUPRO DEI MINORI.

Mediazione Familiare. Perché non renderla OBBLIGATORIA, per chi si separa, nell’Interesse Superiore del Minore?

Perché non rendere la Mediazione Familiare OBBLIGATORIA nell’Interesse Superiore del Minore (e indirettamente anche nell’interesse degli adulti)? Chi ha interesse a PRETENDERE  il perpetuarsi di conflitti DISTRUTTIVI per adulti e minori?   TweetNumber of View :2324

Pubblicato in Archivio | Commenti disabilitati su Mediazione Familiare. Perché non renderla OBBLIGATORIA, per chi si separa, nell’Interesse Superiore del Minore?

Sottrazione Internazionale di Minori e prevenzione.
L’orientamento giurisprudenziale è quello di negare l’affido condiviso al genitore che potrebbe portare i figli all’estero.

L’affido condiviso deve essere negato al genitore sospettato di voler portare i figli all’estero “ Il fenomeno della sottrazione internazionale dei minori – continua – è una delle peggiori piaghe del nostro Paese. Ogni anno infatti si registra una sorta … Continua a leggere

Pubblicato in Documenti, Primo Piano, Sottrazione di Minori | Commenti disabilitati su Sottrazione Internazionale di Minori e prevenzione.
L’orientamento giurisprudenziale è quello di negare l’affido condiviso al genitore che potrebbe portare i figli all’estero.

Un interesse superiore del minore ormai privo di qualsiasi contenuto reale

“Sia le donne che gli uomini possono essere crudeli. L’unica cosa di cui un bambino ha davvero bisogno, i suoi genitori assieme sotto lo stesso tetto, viene minata dall’ideologia che dice di difendere i diritti delle donne.”  avvertiva Erin Pizzey, … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio, Primo Piano | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un interesse superiore del minore ormai privo di qualsiasi contenuto reale

Perché lo Stato deve costringere un padre ad umiliarsi? E’ un delitto amare un figlio?

La questione sta tutta qui, e in Italia moltissimi operatori della giurisdizione sembrano ancora lontani dall’osservare un concetto di logica elementare come un’addizione. A svegliare le coscienze dormienti, probabilmente, ci ha pensato il giornalista Gianluigi Schiavon (autore del libro “Il bambino … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio, Documenti, Primo Piano | 2 commenti

Il Canada stringe sugli infanticidi. Niente più sconti di pena né attenuanti per le madri omicide

Madri che sfuggono alla pena per omicidio Il Consiglio Canadese per i Diritti dei Bambini prende posizione per l’eliminazione dal codice penale del Canada del reato di infanticidio Il Consiglio Canadese per i Diritti dei Bambini sostiene che la vita … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio, Documenti | Commenti disabilitati su Il Canada stringe sugli infanticidi. Niente più sconti di pena né attenuanti per le madri omicide

Se l’inibizione giuridica del ruolo genitoriale è la causa principale dei picchi di violenza in ambito familiare…

…. perché nei tribunali, avvocati, periti e giudici continuano a dare ossigeno alla mattanza?   I vari Istituti di ricerca, statali e privati, rivelano una messe di particolari sulla vita degli italiani: ci dicono dove e per quanto tempo andiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio, Documenti | 1 commento

Divorzio all’italiana e saga di una legge non applicata – Intervista a Tiberio Timperi

Affidamento condiviso: lo stato delle cose secondo Tiberio Timperi. In Italia questa legge non viene applicata se non nella forma. La legge recita di rapporti continuati ed equilibrati con entrambi i genitori? Bene, il papà che vuole fare il papà ha … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio, Documenti, Primo Piano | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Figli negati a papa’ separati. Italia nuovamente condannata dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo

La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per non aver messo in atto tutte le misure necessarie per garantire ad un padre divorziato la possibilita’ di incontrare il proprio figlio. Il ricorso a Strasburgo e’ stato presentato da … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio, Documenti, Primo Piano | 1 commento

Matricardi a RAI1 da Timperi. I dati ISTAT sul condiviso falsano la realta

Antonio Matricardi, Delegato Nazionale ADIANTUM e co-responsabile dell’Osservatorio Nazionale sul Condiviso, è intervenuto alla trasmissione “Mattino in famiglia” (RAI1), insieme ad altri addetti ai lavori, per discutere con Tiberio Timperi delle difformi modalità di applicazione del condiviso. Durante venti minuti … Continua a leggere

Pubblicato in Archivio, Documenti, Primo Piano | 1 commento