Affido: no al papà, sì a lesbiche ex-tossicodipendenti

La Cassazione ha confermato l’affidamento esclusivo di un bimbo a madre lesbica  ex tossicodipendente, andata a convivere con una delle “educatrici” che aveva conosciuto in una comunità di recupero.  Il povero papà, mussulmano, è accusato di un episodio violento ai danni della convivente lesbica.  La stampa non riferisce se esistano prove oggettive di tale circostanza.

La Cassazione, con la sentenza n. 601/2013, ha bocciato il ricorso del papà, sottolineando che “alla base della doglianza del ricorrente non sono poste certezze scientifiche o dati di esperienza”, ma solo “il mero pregiudizio che sia dannoso per l’equilibrato sviluppo del bambino il fatto di vivere in una famiglia incentrata su una coppia omosessuale”.

In realtà l’ideologia femminista del genere (secondo cui due lesbiche sarebbero equivalenti ad una famiglia) è stata smentita dall’unico studio ad ampio raggio sui bambini cresciuti in famiglie omosessuali, nella quasi totalità lesbiche: sono dalle 25 alle 40 volte più svantaggiati dei loro coetanei cresciuti in famiglie normali, tre volte più soggetti alla disoccupazione; quattro volte più soggetti a ricevere assistenza pubblica; sono molto più inclini ad essere arrestati, a dichiararsi colpevoli di atti criminali, a drogarsi, a pensare al suicidio.   Il 23% degli intervistati che ha avuto una mamma lesbica ha inoltre dichiarato di aver subito un abuso sessuale da un genitore, rispetto al 2% dei figli di coppie etero.

 NbdwY

Purtroppo non è questo il primo caso:

Parlo come padre che ha perso due figli per colpa di una coppia lesbica. Quando miei figli mi raccontavano che i padri erano inutili, che non servivano affatto, e che era molto meglio avere due mamme, naturalmente ero preoccupato.

Che padre non lo sarebbe stato in un tale situazione?

Quando mi raccontavano che l´amica della mamma dormiva nel letto con la mamma, e che si sdraiava sopra di lei, vedevo i miei figli chiaramente turbati. Mia figlia aveva già tentato il suicidio, ed era possibile che i due fatti fossero collegati.

Cosa dovevo fare? […]

Coinvolgere minori nella propria vita sessuale, non è forse reato?

L´avvocato della madre, che è femminista e lesbica molto conosciuta dagli anni ´70, negava che sua assistita era lesbica.

http://www.adiantum.it/public/3073-io,-genitore-vittima-di-una-coppia-lesbica,-ho-perso-i-miei-figli.asp?nuovo=true

 

Number of View :1459 Share
Questa voce è stata pubblicata in Bigenitorialità. Contrassegna il permalink.