Leggendolo, ho trovato interessante questo articolo di una associazione di avvocati che si occupa di diritto di famiglia.
Della decisione di Pechino noi avevamo gia’ parlato qui.
Secondo l’Ami-avvocati (Avvocati Matrimonialisti Italiani), infatti, la recente decisione delle Autorità cinesi di mettere un freno ai matrimoni di interesse, penalizzando le donne in fase di separazione, avrebbe fatto immediatamente crollare il numero dei matrimoni del 30%.
Infatti, riportando un articolo del quotidiano Repubblica, scrivono:
La Corte Suprema di Pechino, ad agosto, ha reinterpretato la legge sulla spartizione dei beni in caso di separazione. Penalizzando soprattutto le donne. E il numero dei matrimoni è crollato del 30%.
Ci auguriamo che la stima proposta dall’Ami sia una stima per eccesso o che le donne italiane si sposino per ragioni diverse da quelle che spingono a nozze le orientali.
Ma diciamo anche che con le statistiche non si scherza.
Letto:1656