Dopo i referendum, raccolta di firme per proposte di legge

Quattro progetti di legge di iniziativa popolare e, in tutta probabilità, un primo raduno a Roma a Dicembre. E’ questa l’indicazione che il “Comitato Aperto” degli Stati Generali sulla Giustizia Familiare proporrà a tutti i cittadini, senza distinzione di sigle, che in Italia si battono per una vera riforma delle norme e delle prassi giudiziarie che vessano molte famiglie (in specie quelle separate e/o svantaggiate).

Otto gazebo in quattro città (Roma, Milano, Torino e Palermo) verranno allestiti per la raccolta di firme – tutte autenticate da certificatori – a sostegno di altrattanti progetti di legge: Responsabilità Civile dei magistrati, Riforma del Gratuito Patrocinio e delle tariffe legali, modifica dell’art. 5, c. 2 della L. 149/2001 (poteri dei servizi sociali) e introduzione del reato di “impedimento doloso alla cura filiale”.

L’obiettivo è ambizioso, e prenderà corpo a partire dalla metà di Settembre, per avere termine il 15 Dicembre. La raccolta delle firme per i disegni di legge di iniziativa popolare, infatti, prevedono una durata massima di 90 giorni, entro i quali raggiungere i rusultati prefissati (al netto dei doppioni e delle firme invalide).

“Sarà necessario”, afferma Diego Sabatinelli, “raggiungere in questi mesi estivi un buon livello organizzativo, sopratutto per quanto riguarda il numero dei volontari che si alterneranno nei novanta giorni utili alla raccolta firme. Servono almeno 100 risorse umane altamente motivate per superare il traguardo”.

Probabile, fanno sapere dal Comitato Aperto, l’accorpamento dell’iniziativa con la raccolta di firme, organizzata da alcune strutture apolitiche della capitale, per la riforma della legge elettorale.

Chi fosse REALMENTE interessato a partecipare a questa grande iniziativa, può chiamare al 333.2759706. A breve, comunque, sulla Rete e sui maggiori siti web verranno diffuse tutte le modalità di partecipazione e contatto.

 

Letto:860
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.